Gli studi sono stati pubblicati nel novembre 2017 (dati 2016) e nel novembre 2018 (dati 2017); sono stati realizzati dall’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility, che ha preso vita nel 2016 da un’iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile . L’Osservatorio raggruppa tutti i più importanti operatori di sharing mobility in Italia, coprendo tutti i comparti di questo nuovo settore (car e bike sharing, ma anche ride sharing, ridesourcing, etc). L’Osservatorio ha l’obiettivo di monitorare lo sviluppo di questo mercato in Italia, accrescerne la conoscenza ma anche operare per favorirne lo sviluppo attraverso interventi normativi, formativi, di sensibilizzazione.
I due Rapporti Nazionali sulla Sharing Mobility in Italia offrono una panoramica ampia ed esaustiva sullo stato del settore a livello nazionale e sul suo sviluppo aiutando a comprenderne prospettive e problematiche.
I rapporti sono disponibili per il download